
Complesso sotterraneo
"Le Grave"
L'altro Crotonese, sebbene annoveri nel proprio territorio un numero di cavità nettamente inferiore rispetto alle grandi aree carsiche del Nord della regione, presenta quella che al momento costituisce la cavità più lunga della Calabria, il complesso sotterraneo "Le Grave". Questo sistema carsico è formato da quattro cavità che un tempo si ritenevano a sé stanti, ma che poi sono state congiunte grazie alle esplorazioni degli speleologi. Il complesso "Le Grave", ubicato nei comuni di Verzino e Castelsilano, prende il nome dall'appellativo con cui vengono indicate nel territorio le doline o i punti di assorbimento idrico, detti appunto "grave". Le caratteristiche principali di queste cavità è quella di originarsi nei gessi, una roccia di gran lunga più tenera dei calcari e delle dolomie. Torrenti sotterranei perenni o stagionali, rendono queste grotte di pregevole aspetto estetico.
